L’Unione dei Comuni è delegata da tutti i comuni aderenti alla gestione delle attività di formazione e aggiornamento del personale dipendente degli enti locali.
Le attività di formazione sono inoltre aperte anche al personale facente parte altre pubbliche amministrazioni non aderenti all’Unione previo pagamento del costo individuale per la partecipazione al modulo formativo prescelto.
Il programma di formazione e aggiornamento professionale viene approvato annualmnente dalla Giunta dell’Unione a beneficio dei dipendenti/segretari comunali/amministratori, destinandovi le relative risorse finanziarie.
La formazione viene erogata mediante corsi di formazione organizzati in house e, sulla base delle necessità e valutazioni di economicità, mediante partecipazione a moduli formativi esterni.
I corsi saranno pubblicizzati sul sito ufficiale dell’ente con in allegato il modulo d'iscrizione (indipendente dalla piattaforma Eiduco) per la gestione interna. I dati che il pubblico dipendente deve necessariamente fornire sono il nominativo, l’ente di appartenenza e un’email. Il luogo di svolgimento e tutte le altre informazioni d'interesse per il corretto svolgimento verranno indicate nella pagina dedicata al corso stesso.
Dal 2021 l'Unione, aderendo alla piattaforma ASMEL, ha la possibilità di offrire un vasto catalogo di moduli formativi in modalità webinar in diretta e in remoto.
L'Unione dei Comuni, ricevute le adesioni individuali e verificatane la correttezza della richiesta e l’effettiva possibilità di partecipazione del dipendente, comunica ad ASMEL il nominativo del personale autorizzato, consentendone l'abilitazione ai corsi. L'iscrizione avviene in modalità di autoformazione, con la possibilità di scegliere tra le opzioni disponibili nel catalogo ASMEL.
Per qualsiasi problema in sede di accreditamento ai corsi occorre mandare una mail al tutor o al referente indicato facendo presente che la partecipazione avviene come dipendente del sistema Unione dei Comuni del Coros.
Per problemi inerenti l'accreditamento individuale occorre segnalare il problema alla mail:
amministrativo@unionecoros.it.
Il percorso formativo del dipendente include corsi obbligatori, indicati di seguito:
1) Privacy
2) Sicurezza, rientranti nel servizio dell'RSPP gestito in forma associata e affidato alla ditta CAP&G (al di fuori della piattaforma ASMEL);
3) Anticorruzione, per i quali occorre iscriversi alla piattaforma collegata ad ASMEL sportello anti corruzione. Una volta terminato il corso è necessario richiedere l'attestato e inserirlo successivamente nel proprio fascicolo personale.
4) Antiriciclaggio, da fare nella piattaforma asmeform. Terminato il corso è necessario richiedere l'attestato e inserirlo successivamente nel proprio fascicolo personale.
Per qualsiasi problema inerente la piattaforma e/o i corsi, contattare la referente ASMEL alla seguente mail: eippolito@asmez.it
L’Unione dell'Anglona, nell'ambito dell'accordo di collaborazione per la gestione congiunta della formazione con l'Unione Comuni del Coros, in collaborazione con l’operatore economico Myo, organizza, presso la sede dell'Unione di Perfugas, sita in via E . Toti 20 Perfugas per il giorno 7 marzo 2025 dalle ore 9:00 alle ore 14:00, un corso di formazione nella materia in oggetto, tenuto dal Dr. Michele Ariano, Segretario Generale del Comune di Varese. Docente al Master in Appalti e Contratti el Politecnico di Milano.
Il corso è gratuito per il personale dei Comuni che aderiscono alle gestione in forma associata della "formazione del personale" mediante delega alle Unioni dei Comuni dell'Anglona e del Coros con cui è stata attivata una collaborazione istituzionale.
Possono partecipare anche, nei limiti dei posti disponibili, dipendenti di altri enti previo pagamento di un contributo di partecipazione pari a € 100,00 per ciascun partecipante, mediante bonifico bancario intestato a Unione dei comuni dell'Anglona, IBAN IT72X0100003245522300305958, Banca d'Italia, con causale contributo corso di formazione del 07/03/2025.
Non sono ammessi uditori.
Per poter partecipare al corso, è necessario formalizzare la propria iscrizione sul portale entro il giorno 6 marzo 2025, ore 13:00 compilando tutti i campi del format on line.
L’Unione dei Comuni del Coros in collaborazione con l'operatore economico Myo, ha organizzato, presso il Centro culturale di Cargeghe, Piazza Nazario Sauro , per il giorno 25 marzo 2025 con orario 9.00-13.00, un corso di formazione nella materia in oggetto tenuto dal Docente MIchele Vianello
Il corso è gratuito per i dipendenti dei comuni aderenti e ai dipendenti dell'Unione dei Comuni dell'Anglona con cui è stata attivata una collaborazione istituzionale.
Possono partecipare anche, nei limiti dei posti disponibili, dipendenti di altri enti previo pagamento di un contributo di partecipazione per l'intero corso pari a € 100,00 per ciascun partecipante, mediante PagoPA https://pagopa.regione.sardegna.it/ (Pagamento generico) indicando nella causale: "Le principali novità in materia di gestione documentale." In tal caso per poter partecipare al corso, è necessario formalizzare la propria iscrizione sul portale entro i termini di scadenza dell'iscrizione.
Per poter partecipare al corso, è necessario formalizzare la propria iscrizione sul portale entro il giorno 23 marzo 2025.
La giornata formativa è orientata all’aggiornamento sulle principali novità della gestione documentale di cui si allega il programma.